Presentazione:
La genitorialità è qualcosa di complesso e i genitori non nascono “imparati”. Per guidare un muletto serve una regolare patente, ma la patente di genitore purtroppo non la rilascia nessuno! Lo staff dell’associazione Sinodia lavora nelle scuole da 10 anni, e, sono molti i genitori che si rivolgono a noi per “dritte” e consigli su come comportarsi con i loro figli. In questo corso metteremo a disposizione la nostra esperienza decennale per dare degli spunti di riflessione, delle nozioni teoriche e molti spunti pratici, per essere un genitore “attrezzato” a confrontarsi con la complessità di un figlio.
Finalità:
Dare ai genitori quegli “attrezzi” propri dell’approccio di Goleman (l’intelligenza emotiva) affinché essi possano essere utilizzati all’interno del contesto familiare e genitoriale.
Obiettivi:
… strumenti pratici! Per aiutare i nostri ragazzi ad affrontare il complesso percorso di crescita e maturazione. Ridurre quindi i conflitti interni, le ansie, le numerose insicurezze che caratterizzano il percorso per diventare adulti “in equilibrio”.
Destinatari:
Genitori … o chi lo intende diventare
Data svolgimento:
10 DICEMBRE ORE 21.30
Agli iscritti verrà inviato un link per connettersi al webinar 1 giorno prima dell’inizio del corso.
Buongiorno, sempre pronta ad, ascoltare consigli
Sarà un piacere poterle fornire degli spunti di riflessione per affrontare il complesso (complessissimo!) percorso di genitore.
Sono una mamma di un bimbo di 9 anni e sono interessata a migliorare il mio rapporto con lui
Buonasera Barbara. Confido che il nostro incontro possa darti degli strumenti di interpretazione per capire al meglio i bisogni del bimbo.