da Dott.ssa Martina Giani | Giu 7, 2021 | ADOLESCENZA
Nel tortuoso cammino verso l’età adulta i cambiamenti da affrontare sono molti, non solo fisici ma anche emotivi e sociali. Come psicologa scolastica mi è possibile ascoltare le storie di adolescenti in preda a numerosi conflitti, spesso arrivano i loro racconti...
da Dott.ssa Martina Giani | Nov 30, 2020 | ADOLESCENZA
Come un genitore può approcciarsi alle prime cotte del figlio Quanti genitori si trovano a confrontarsi con le prime cotte dei propri figli sentendosi spaesati? Quanti vedono per la prima volta porte sbattute e facce tristi senza un apparente motivo? Cosa raccontano...
da Dott.Veronica Mariotti | Nov 5, 2020 | ADOLESCENZA
“Fino ad un anno fa avrei descritto Chiara come una ragazzina tranquilla, che andava a scuola volentieri, ogni volta che tornava a casa mi raccontava come era andata la sua giornata mentre pranzavamo. Facevamo sempre attività insieme: preparare un dolce per i nonni,...
da Dott. Matteo Marini | Set 23, 2020 | ADOLESCENZA
Se vi chiedessi la diagnosi di una persona con le seguenti caratteristiche: estremamente volubile lunatica molto emotiva ma a tratti insensibile che calcola in modo molto soggettivo le conseguenze delle proprie azioni pensereste probabilmente ad un soggetto con la...
da Dott.ssa Luisa Fossati | Ago 18, 2020 | ADOLESCENZA, EMOZIONI, FAMIGLIA
“Porta pazienza e non farci caso”. Perché sottovalutare gli effetti emotivi degli attriti tra ragazzi può essere dannoso “Porta pazienza e non farci caso”; questa è una delle tipiche frasi che un genitore può dire al proprio figlio o figlia adolescente quando sente...
da Dott.ssa Chiti Dott.ssa Gentile | Ago 18, 2020 | ADOLESCENZA, AUTOSTIMA
Questa benedetta autostima…soprattutto per adolescenti! “Il compito principale di un uomo è di dare alla luce se stesso” E. Fromm Mi piace parlare di autostima cominciando da questa frase di Erich Fromm. Fin da bambini si comincia a costruire la propria autostima....